Difficoltà:
Principiante
Germania High German
Conosci in nome dei fiumi e torrenti principali in Germania? In questo video, Paula ti spiega quali sono, dove sorgono e dove sfociano. Buon apprendimento!
Difficoltà:
Principiante
Germania High German
Ecco una nuova ricetta tipica proveniente da uno dei sedici stati federati della Germania. Questa volta vediamo la preparazione dei cetrioli brasati, un piatto molto popolare e conveniente del Brandeburgo. Buon appetito!
Difficoltà:
Principiante
Germania High German
Eylin ci parla dell'equinozio d'autunno e ci spiega perché questa stagione dell'anno le piace particolarmente, ma c'è anche un aspetto meno bello secondo lei... scoprilo in questo video!
Difficoltà:
Principiante
Germania High German
Che ci crediate o no, in Germania esistono diverse specie di animali selvatici. In questo video scoprite di più su lupi, cicogne, api e altri animali che si trovano sul territorio tedesco.
Difficoltà:
Principiante
Germania
Questo video preparato dal WWF, con la musica del cantante tedesco Clueso in sottofondo, ci ricorda la quantità enorme di plastica che va a finire nei nostri oceani. Dobbiamo fermare tutto questo!
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Nel quarto capitolo dedicato alla Svizzera selvaggia in primavera, ci troviamo sulle rive del Lago Maggiore, nel soleggiato sud del Ticino. In queste acque e nei dintorni sopravvivono ancora i rari e imponenti siluri, insieme alla vivace raganella.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
In Svizzera si trovano anche dei procioni e, sul Lago di Lugano, sono ricomparse alcune upupe.
La natura selvaggia svizzera offre una notevole varietà di zone climatiche, specie animali e vegetazione.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Chi si può incontrare in primavera tra le montagne svizzere? E come si trasforma il paesaggio salendo di quota? Lasciamoci incantare da scorci mozzafiato in un paradiso naturale senza eguali.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
In Svizzera, accanto a lupi, tassi e aquile, tornano a popolare i boschi anche le linci, reintrodotte nel loro habitat naturale diversi anni fa.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Abbiamo bisogno di foreste, in particolare di foreste primordiali, dove gli alberi possano crescere, vivere, invecchiare e morire naturalmente, invece di essere sradicati nel pieno della loro vita. Ecco perché il WWF possiede aree di conservazione della natura in Germania dove stanno emergendo le foreste primordiali di domani. Qui preserviamo il ciclo della natura e della vita.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Nella terza parte dedicata alla selvaggia Svizzera, vediamo immagini straordinarie della natura alpina e dei suoi abitanti: i camosci, le marmotte e il lupo in inverno.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Un viaggio da sogno attraverso la selvaggia Svizzera. Natura pura con tante informazioni interessanti sui ghiacciai, sugli animali e sul clima.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Questa satira descrive sotto forma di fumetto che l'UE non aiuta i piccoli agricoltori, ma solo le grandi aziende agricole.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
La Svizzera non è solo un paradiso naturale e faunistico, ma anche il serbatoio d'acqua d'Europa. Con immagini straordinarie, questo documentario offre uno sguardo sugli ecosistemi acquatici e sulla fauna del Vallese e del Ticino.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Il fascino dei laghi di Feldberg era già stato descritto anni prima dallo scrittore tedesco Hans Fallada. In quest'ultima puntata vediamo come gli ambientalisti professionisti e i volontari contribuiscono alla conservazione di questo luogo quasi magico.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.